Il circolo Sinistra Ecologia Libertà di Pozzallo esprime massima soddisfazione per il raggiungimento del quorum al referendum del 12 e del 13 Giugno.
54,46 %, 8250 elettori. Questa la partecipazione dei pozzallesi che, in linea con la percentuale nazionale, hanno contribuito al raggiungimento del quorum grazie anche all'intenso lavoro d'informazione promosso dal comitato referendario del quale SEL è stata parte integrante.
Il risultato eccezionale è confermato dal plebiscito dei Sì che hanno raggiunto il 98% e che sottolineano come il diritto alla vita, all'acqua, alla salute, alla legalità non possono essere mercificati né tantomeno possono essere posti come privilegio di pochi, ma devono essere garanzie per tutti.
Il referendum assume, dunque, un valore civile ma soprattutto politico che testimonia come in Italia il vento del cambiamento, fatto di partecipazione e di passione democratica, abbia spodestato questo governo ormai incapace di reagire e bocciato da una volontà popolare schiacciante.
Il 12 e il 13 Giugno la partita è stata definitivamente riaperta, adesso tocca all'Italia migliore vincerla.
CIRCOLO SEL POZZALLO
giovedì 16 giugno 2011
lunedì 6 giugno 2011
ATTIVITA' PROMOZIONE REFERENDUM
Queste le prossime iniziative promosse dal comitato referendario:
Lunedì 6 Giugno: ore 17.30 volantinaggio presso cooperative e case popolari;
ore 16.00 negozi;
ore 21.00 attacchinaggio
Martedì 7 Giugno: ore 8.00 volantinaggio presso istituto nautico
ore 9.00 volantinaggio presso mercatino agricolo in
P.zza delle Rimembranze
ore 12.00 volantinaggio presso scuola elementare Centrale,
via Garibaldi
Mercoledì 8 giugno: ore 12.30 mensa interaziendale
Venerdì 10 Giugno: ore 8.00 mercatino Raganzino
ore 9.00 porto
Tutti gli iscritti del Circolo SEL di Pozzallo sono pregati di parteciapre; l'invito è esteso a tutti coloro che vogliono dare una mano.
Coordinamento SEL Pozzallo
domenica 5 giugno 2011
IL CANDIDATO A SINDACO DOVRA' ESSERE DI RINNOVAMENTO E ROTTURA CON VECCHIE LOGICHE.

I risultati delle recenti elezioni amministrative hanno riportato con chiarezza la centralità dei problemi che affliggono la nostra comunità, l’improrogabile necessità del cambiamento delle modalità di governo locale, la scelta di candidati fedeli ai principi di legalità e trasparenza.
Anche a Pozzallo non si potrà prescindere da questa forte spinta innovativa, per rilanciare lo sviluppo e le opportunità di crescita della città, ripartendo da un’istanza di cambiamento che cancelli e superi in positivo le esperienze dei sindaci degli ultimi dieci anni di amministrazione cittadina.
In questa direzione, i nostri due partiti, sulla base del rilancio di una corretta e compartecipata politica di centrosinistra, sono determinati a contribuire alla scelta di una candidatura a Sindaco che sia di rinnovamento e di rottura con vecchie logiche e che venga decisa prima della stagione estiva, per far sedimentare nella città una equilibrata e consapevole interlocuzione del candidato prescelto con la complessità delle aspettative dei nostri concittadini.
Pozzallo, lì 31 Maggio 2011
Sinistra Ecologia Libertà - circolo di Pozzallo
Partito Socialista Italiano - sezione di Pozzallo
Iscriviti a:
Post (Atom)